Traduzioni, riassunti ed assemblamenti

English translation

Le norme  * per una buona qualità di traduzioni integrali in italiano, estrapolazioni, riassunti o “assemblamenti” di articoli scientifici o documenti  italiani e stranieri già pubblicati, sintesi di tesi di laurea in Medicina, di dottorato o di specializzazione, ritenuti meritevoli di diffusione ed utili per affrontare una specifico argomento  prevedono:

  • Il titolo deve essere il più possibile breve, chiaro, specifico, non ambiguo e deve rispecchiare il contenuto dell’articolo.
  • L’elenco degli autori che hanno concretamente partecipato all’ideazione, realizzazione, traduzione, scrittura critica del lavoro deve prevedere un’esplicita indicazione della qualifica e dei ruoli professionali ricoperti durante la realizzazione del documento e deve contenere almeno  un indirizzo e-mail per la corrispondenza.
  • Devono essere chiaramente citati dal principio il titolo, l’origine  e gli autori degli articoli utilizzati.
  • L’abstract di tipo indicativo (a valore  anche introduttivo) serve a specificare il perchè della traduzione, del riassunto o dell’ assemblamento degli articoli scelti.

* Consigli possono essere tratti dalle ultime Linee Guida del giugno 2013  (qui in italiano) per la stesura di articoli scientifici realizzata dalla European Association of Science Editors (EASE).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...