Gli articoli scientifici di ricerca primaria, quelli di ricerca bibliografica ed approfondimento, i case-report e i riassunti e le traduzioni di articoli in lingua straniera inviati agli indirizzi e-mail updating.medicinadellavoro@unisi.it o umdl@unisi.it riflettono il pensiero dei singoli autori, la qualità di ciascun lavoro, però, dipende dalla capacità di colui che scrive di tenere conto delle seguenti regole di etica, di trasparenza e di onestà oggettive, ottemperando ad esse il più possibile:
- Ciascun autore deve dichiarare che il materiale inviato rappresenta un’opera originale frutto del proprio lavoro intellettuale e ne è responsabile. I traduttori devono indicare dove è possibile reperire l’originale e se eventualmente è stata necessario richiedere un’autorizzazione all’autore originale.
- Ciascun autore garantisce che il proprio lavoro è onesto, trasparente, accurato ed eticamente corretto.
- Ciascun autore deve esplicitare eventuali conflitti di interesse.
- Ciascun autore aderisce al modello di pubblicazione Open Access.
- Ciascun autore deve indicare chiaramente i propri dati identificativi, la qualifica professionale e/o l’ente di appartenenza ed un indirizzo e-mail per la corrispondenza.
- Ciascun autore conserva i diritti della propria opera.
- Ciascun autore non dovrà farsi carico di alcun costo per l’invio dell’articolo.
- Il materiale sarà preso in considerazione singolarmente da collaboratori esterni (docenti e colleghi universitari e professionisti esperti del settore). I dati identificativi ed i contatti di ciascun “rilettore” saranno comunicati all’autore anche per lo scambio delle informazioni necessarie.
- Il materiale una volta pubblicato verrà archiviato in forma digitale sulla piattaforma Open Access di Zenodo.
- Ciascun autore non dovrà farsi carico di alcun costo per l’invio dell’articolo.
Queste raccomandazioni si ispirano a quanto riportato da:
International Committee of Medical Journal Editors (ICMJE): Recommendations for the Conduct, Reporting, Editing and Publication of Scholarly Work in Medical Journals.
e
World Association of Medical Editors (WAME): Publication Ethics Policies for Medical Journals.
Per le norme specifiche di ciascun contributo si rimanda alle relative sezioni: articoli scientifici di ricerca primaria, articoli scientifici di ricerca bibliografica ed approfondimento, case report e traduzioni di articoli in lingua straniera.