I principi

English translation

Ecco i nostri principi:

  • L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento.
  • La salute di tutti coloro che lavorano deve essere tutelata sempre e comunque.
  • La rivista si propone di promuovere una diffusione gratuita di contenuti relativi alla Medicina del Lavoro attraverso la pubblicazione di materiali forniti a titolo di partecipazione volontaria e gratuita.
  • Ciascun fascicolo è disponibile in versione Open Access  (approfondimenti sul tema Open Access nell’apposita sezione del sito).
  • Chiunque (specializzando in Medicina del Lavoro, ricercatore, docente, medico, cultore della materia,…) può proporre del materiale affinché possa essere inserito nella rivista.
  • Le norme relative all’elaborazione dei testi da parte degli autori sono presenti nella sezione norme per l’invio del materiale.
  • Tutti i contenuti sono liberamente fruibili da chiunque ne sia interessato.
  • La rivista non persegue alcun fine commerciale.
  • Tutti coloro che partecipano alla realizzazione ed all’editing dei fascicoli non hanno conflitti d’interesse ed operano in piena libertà editoriale.
  • La periodicità della rivista è legata al reperimento di un adeguato numero di articoli da pubblicare e alla disponibilità temporale dei volontari che curano la rivista.

La rivista aderisce a:

Linee Guida   per le riviste ad accesso aperto della CRUI – Commissione Biblioteche, Gruppo OPEN ACCESS

e

Licenza Creative Commons

Updating medicina del lavoro di Progetto Updating Medicina del Lavoro (Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Siena) è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://updatingmdl.wordpress.com/la-rivista-updating-medicina-del-lavoro/.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...