Norme per l’invio del materiale alla rivista

English translation

L’invio del materiale da parte dell’autore è a titolo gratuito e non sono previsti costi di article processing dato il carattere volontario della rivista.

Il materiale che è possibile inviare alla rivista Updating medicina del lavoro (agli  indirizzi e-mail: updating.medicinadellavoro@unisi.it o umdl@unisi.it) comprende:

  • Articoli scientifici già depositati in archivi elettronici istituzionali o disciplinari Open Access dall’autore che ne detiene i diritti e desideri condividerli nella rivista (come accade negli Overlay Journal – informazioni utili);
  • Articoli scientifici originali di ricerca primaria (informazioni utili).
  • Articoli scientifici originali narrativi di ricerca bibliografica e di approfondimento su specifiche tematiche riguardanti la  Medicina del Lavoro (informazioni utili).
  • Traduzioni in italiano di articoli e documenti scientifici pubbicati in lingua straniera inerenti alle tematiche promosse dalla rivista (informazioni utili).
  • Estratti, riassunti o un assemblamento di articoli scientifici italiani e stranieri già pubblicati, ritenuti meritevoli di diffusione ed utili per affrontare una specifico argomento (informazioni utili).
  • Casi clinici (informazioni utili).
  • Sintesi di tesi di laurea in Medicina, di dottorato o di specializzazione  (informazioni utili).
  • Segnalazioni di vario genere (eventi, celebrazioni, incontri, news,…) che possono interessare gli altri lettori (questo tipo di messaggio qualora non trovasse spazio sulla rivista potrebbe essere ospitato nella pagina principale del sito).
  • Richieste di diverso tipo (approfondimento, chiarimenti, correzioni, collaborazione, consigli,…).
  • Commenti.

Più gli autori si atterranno a tali  norme generali ed alle norme specifiche per ciascun tipo di contributo fornito più sarà possibile incrementare la qualità ed il livello scientifico della rivista.

La redazione è grata a tutti coloro che proporranno la propria partecipazione volontaria e gratuita alla rivista ed offre la sua piena disponibilità alla pubblicazione dei lavori che verranno proposti, le regole sopra citate le riteniamo utili consigli per una stesura corretta del materiale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...