
Updating medicina del lavoro supporta la Giornata Internazionale per il raggiungimento della Copertura Sanitaria Universale 2018.
Da una libera traduzione della Web note sull’evento intitolata “Web Note: International Universal Health Coverage Day” (qui la versione in Italiano in pdf)
Notaweb: Giornata Internazionale per il raggiungimento della Copertura Sanitaria Universale 2018
La Comunità Mondiale chiede di agire urgentemente tutti assieme per il raggiungimento dell’obiettivo di una “Salute per tutti”Prima giornata ufficiale di sensibilizzazione organizzata dalle Nazioni Unite e riconosciuta come evento mondiale per il raggiungimento della Copertura Sanitaria Universale
12 DICEMBRE 2018 – In occasione della Giornata Internazionale per il raggiungimento della Copertura Sanitaria Universale (UHC) 2018 i leader e la popolazione globale chiedono che sia garantito un maggiore accesso ad un’assistenza sanitaria di qualità e a costi ragionevoli per tutti. Nonostante la copertura sanitaria universale sia già stata celebrata in passato, quest’anno per la prima volta, viene riconosciuta ad opera di un gruppo multilaterale di livello mondiale nell’ambito di una giornata ufficiale indetta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare sull’argomento. Il tema della Giornata UHC di quest’anno “Uniti per una Copertura Sanitaria Universale: questo è il momento di agire collettivamente” evidenzia il ruolo cruciale che può svolgere un sistema sanitario rafforzato nel ridurre la povertà, promuovere la crescita economica e nel raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile del 2030.
Nell’ultima Giornata UHC, le Nazioni Unite hanno ufficialmente proclamato il 12 dicembre quale Giornata Mondiale per la Copertura Sanitaria Universale, il che ha determinato una spinta senza precedenti e un impegno globale al raggiungimento di una salute per tutti entro il 2030. Grazie a questa investitura ufficiale, ispirata dal Governo della Tailandia, la Giornata UHC di quest’anno sarà quella di maggior successo dal 2014 quando l’evento venne organizzato per la prima volta dalla Coalizione per la Copertura Sanitaria Universale.
La Giornata UHC di quest’anno costituisce anche una pietra miliare nel contesto della campagna globale a sostegno del primo Meeting di Alto-Livello dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla Copertura Sanitaria Universale, che si terrà a New York nel settembre 2019 e che riunirà i leader mondiali affinché si impegnino in azioni concrete per far sì che la salute per tutti sia una realtà entro il 2030.
Il movimento UHC sta crescendo e sta incrementando l’accesso ai servizi sanitari essenziali
In linea con il Report 2017 sul Monitoraggio della UHC, almeno la metà della popolazione mondiale non ha ancora accesso ai servizi sanitari essenziali e le spese sanitarie di“tasca propria” spingono ogni anno più di 100 milioni di persone verso la povertà. Tuttavia, dato che il movimento è cresciuto, i paesi stanno attivandosi sempre più e stanno ottenendo dei miglioramenti significativi verso un maggiore accesso ai servizi sanitari essenziali.
La Tailandia, organizzatore chiave della prima giornata UHC nel 2012, ha esteso la copertura sanitaria di base al 99,9% della sua popolazione rafforzando e ingrandendo il proprio Sistema Sanitario di base e fornendo alle persone prestazioni sanitarie complete senza la necessità di dover compartecipare alle spese. Il risultato è che il Paese ha miglioratole sue condizioni sanitarie e ridotto le spese domestiche.
Il Ghana investe sulla UHC in 3 modi: tutela finanziaria, qualità e accessibilità dei servizi Da oltre 12 anni nel Paese è attivo un Piano Nazionale di Assicurazione Sanitaria da oltre 12 anni che copre un terzo della popolazione. Il Ghana ha messo in atto anche una strategia nazionale sulla qualità che garantisce un approccio coordinato per assicurare standard elevati in tutti gli aspetti dell’assistenza sanitaria; sono presenti servizi assistenziali di comunità e servizi per la pianificazione che rappresentano il fiore all’occhiello dell’assistenza sanitaria di base.
La via da seguire: accelerare i progressi e non lasciare nessuno indietro
La Giornata UHC di quest’anno sfrutta l’impulso fornito da 2 eventi fondamentali quali la Giornata Mondiale della Salute 2018 e la seconda Conferenza Globale sull’assistenza sanitaria di base svoltasi ad Astana, in Kazakinstan. La speranza delle parti interessate è quella di far sì che la prima Giornata delle Nazioni Unite a carattere multilaterale abbia ancor più impatto grazie ad un impegno mirato verso i 5 pilastri fondamentali per il raggiungimento della UHC:
• Assicurare un coinvolgimento politico e l’azione di tutte le parti interessate.
• Non lasciare nessuno indietro raggiungendo ogni persona e ciascuna comunità con servizi sanitari completi e di qualità.
• Ascoltare la voce delle comunità per assicurarsi che tutti vengano rappresentati.
• Investire maggiormente e più intelligentemente impiegando le risorse in modo equo e con efficienza.
• Porre i leader davanti alle loro responsabilità migliorando i meccanismi di monitoraggio e di feedback.
UHC2030 è un movimento che si propone di accelerare equi e sostenibili progressi verso la Copertura Sanitaria Universale. UHC2030 costituisce una base multilaterale per promuovere la collaborazione tra paesi e a livello globale per rafforzare i sistemi sanitari e il movimento esorta ad un maggiore coinvolgimento politico verso la UHC e a rendere più agevoli la rendicontazione e lo scambio delle conoscenze.
UHC2030 con trasparenza e collaborativamente riunisce e ospita un Gruppo di Coordinamento composto da molte parti interessate alla Giornata Internazionale per la UHC (12.12.CG) inclusi Organi delle Nazioni Unite, Stati Membri, società civile,organizzazioni non-governative, esponenti del settore privato e accademico. 12.12.CG è incaricata di sviluppare i contenuti distintivi e i materiali per le campagne della Giornata UHC, arricchendo quanto fatto nelle precedenti giornate per la Copertura Sanitaria Universale.
Dal 2018, UHC2030 sta sovvenzionando oltre 60 campagne per la Giornata UHC in più di 35 paesi guidate da un gruppo di diversi partecipanti interessati quali la società civile, le comunità, i giovani, il mondo accademico, il personale sanitario, parlamentarie giornalisti. Altri eventi si stanno svolgendo autonomamente in tutto il mondo, come ad esempio a New York, Ginevra, Nairobi, Tokyo e Berlino.
Negli ultimi 30 anni, la Giornata Mondiale contro l’AIDS ha stimolato a livello globale le componenti interessate, i leader e i sostenitori a realizzare uno sforzo collettivo per attenuare l’impatto globale dell’HIV. Allo stesso modo, prossimamente, la Giornata Mondiale per la Copertura Sanitaria Universale.potrebbe allo stesso modo divenire un evento familiare e fungere da punto di riferimento della comunità internazionale per progredire verso la salute per tutti.
Il sito web della Campagna per il UHC Day: www.UHCDay.org
Hashtag Primario: #HealthForAll
Hashtag Scondario: #UHCDay
——————
Il link al post di UmdL sulla Giornata Mondiale della Salute 2018 che quast’anno ha avuto per tema proprio la Copertura Sanitaria Universale
Materiali disponibili al sito http://universalhealthcoverageday.org