Giornata Mondiale della Salute 2018

English translation

 

              Updating Medicina del Lavoro participa alla Giornata Mondiale della Salute 2018 organizzata dalla  Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) e supportata dalla Campagna SALUTE PER TUTTI e da Universal Health Coverage 2030 (UHC2030) partnership internazionale per la Salute.

Il tema di questa Giornata Mondiale della Salute, che cade in occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione della WHO, è “Copertura Sanitaria universale (UHC): per ciascuno, ovunque”.

Le schede informative più recenti sulla UHC realizzate dalla WHO sono disponibili alle pagine WHO – Media centre ed alla pagina What is universal coverage?

UMdL è autorizzata dalla WHO alla traduzione in italiano delle pagine Key messages for World Health Day 2018 e Campaign essentials for World Health Day 2018. Le traduzioni sono disponibili alle pagine Messaggi chiave per la Giornata Mondiale della Salute 2018 Concetti fondamentali per la Campagna in favore della Giornata Mondiale della Salute 2018.

.Messaggi per la Giornata Mondiale della Salute

  • Copertura sanitaria universale (UHC) consiste nel far sì che tutte le persone possano accedere a servizi sanitari di qualità dove e quando sia necessario senza subire gravi disagi economici.
  • Nessuno dovrebbe essere costretto a scegliere tra una buona salute e le altre necessità della vita.
  • La Copetura sanitaria universale è fondamentale per la salute e il benessere delle persone e delle nazioni.
  • Una Copertura sanitaria universale è realizzabile. Alcuni paesi hanno fatto dei notevoli progressi. La loro sfida è garantire la copertura in modo tale da soddisfare le aspettative della popolazione.
  • Tutti i paesi dovrebbero affrontare la UHC in modi diversi: non esiste un approccio unico valido per tutti ma ciascun paese può far qualcosa per far progredire la Copertura sanitaria universale.
  • Rendere i servizi sanitari davvero universali richiede un cambiamento passando dalla progettazione dei sistemi sanitari attorno alle malattie e alle istituzioni a dei servizi sanitari concepiti attorno alle persone e per le persone.
  • Ciascuno può svolgere un ruolo importante lungo il percorso che porterà alla UHC partecipando alla discussione per la Copertura sanitaria universale.

Troppe persone  al giorno d’oggi sono escluse da una copertura sanitaria

“Universale” nell’ambito della UHC significa “per tutti”, senza discriminazioni, senza abbandonare nessuno. Ciascuno in ogni luogo ha il diritto di usufruire dei servizi sanitari necessari senza per questo impoverirsi economicamente.

Di seguito sono presentate alcune informazioni e cifre sullo stato della Copertura sanitaria universale al giorno d’oggi:

  • Attualmente almeno la metà della popolazione mondiale non è in grado di ottenere servizi sanitari essenziali.
  • Quasi 100 milioni di persone sono spinte verso l’estrema povertà, costrette a sopravvivere con 1,90 dollari al giorno o meno, poichè sono costrette a pagare di tasca propria per i servizi sanitari.
  • Oltre 800 milioni di persone (ossia, quasi il 12% della popolazione globale) spende almeno il 10% del proprio bilancio familiare in spese sanitarie per se stessi, per un figlio malato o per un altro membro della famiglia. Queste persone sostengono le cosiddette “spese catastrofiche”.
  • Sostenere ingenti spese per la salute è un problema mondiale. Nei paesi più ricchi in Europa, Sud America e parte dell’Asia, che hanno raggiunto livelli elevati di accesso ai servizi sanitari, c’è un numero crescente di persone che stanno spendendo almeno il 10% del proprio bilancio domestico per spese sanitarie.

Cos’è UHC

  • Copertura sanitaria universale significa che che tutte le persone e le comunità ricevano i servizi sanitari necessari senza subire gravi disagi economici.
  • UHC rende possibile a ciascuno l’accesso ai servizi che affrontano le principali cause di malattie e di morte e garantisce che la qualità di tali servizi sia sufficiente a migliorare la salute delle persone che ricevono assistenza.

 Cosa non è UHC

  • UHC non significa copertura gratuita per tutti gli interventi sanitari possibili, a tutti i costi, dato che per nessun paese sarebbe sostenibile fornire tutti i servizi gratuitamente.
  • UHC non consiste solo nell’assicurare solo i servizi sanitari essenziali, ma  anche garantire una progressiva espansione della copertura dei servizi sanitari e di una salvaguardia economica quanto più le risorse diventino disponibili.
  • UHC non si occupa solo dei trattamenti medici per gli individui, ma comprende anche servizi per l’intera popolazione quali le campagne di salute pubblica – come aggiungere fluoruro alle acque o controllare i luoghi di riproduzione delle zanzare che trasmettono virus patogeni.

UHC non promuove solo l’assistenza sanitaria e il finanziamento del sistema sanitario di ciascun paese ma si occupa di tutti i componenti del suo sistema sanitario: fornitori di sistemi e di assistenza sanitaria  che effettuano prestazioni direttamente alle persone, strutture sanitarie e reti di comunicazione, sistemi informativi, tecnologie sanitarie, meccanismi di controllo della qualità,  autorità governative e legislative.

[“Tradotta in italiano da Lucio Fellone (lucio.fellone@gmail.com / lucio.fellone@unisi.it) per Updating Medicina del Lavoro a partire da WHO Global health days – Key messages for World Health Day 2018. La WHO non è responsabile né dei contenuti della traduzione né della sua accuratezza, la versione originale in inglese è quella ufficiale ed autentica.”].
[“Translated into Italian by Lucio Fellone (lucio.fellone@gmail.com / lucio.fellone@unisi.it) for Updating Medicina del Lavoro from WHO Global health days – Key messages for World Health Day 2018. WHO is not responsible for the content or accuracy of this translation. In the event of any inconsistency between the English and the insert language translation, the original English version shall be the binding and authentic version.”].

 

I leaders mondiali sono chiamati dalla WHO a realizzare quanto sostenuto nella agenda dei Sustainable Development Goals (SDGs)  garantendo la salute per tutte le persone. Per tale ragione le parole chiave di questa Campagna sono ISPIRARE, MOTIVARE e GUIDARE.

Universal Health Coverage 2030 (UHC2030) è un movimento globale atto a realizzare dei sistemi sanitari più forti per ottenere una copertura sanitaria universale. UHC2030 condivide il UN Global Compact e i suoi 10 principi; esiste anche la versione in italiano resa disponibile dal Global Compact Network Italia.

UHC fornisce anche il Volantino della World Health Day 2018 e i materiali da condividere con i Social Media.

Copertura sanitaria universale implica anche ottenere la migliore Educazione possibile per tutte le persone basata su Sei principi come suggerito dalla Principles for Responsible Management Education (PRME).

Dati sulla UHC in Italia mostrano: un valore ≥ 80 di copertura dei servizi essenziali per la salute (in una scala che va da 1 a 100); il 93% di bambini di un anno di età che hanno ricevuto le 3 dosi di vaccino per difterite-tetano-pertosse; il 79% delle persone affette da tubercolosi che sono state trattate con successo. Questi ed ulteriori informazioni sono disponibili sul database della WHO alla pagine Universal Health Coverage in Italy.

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE 2018: SALUTE PER TUTTI Passa all’azione!

Come partecipare alla World Health Day 2018 secondo la WHO.

Lucio Fellone (lucio.fellone@gmail.com / lucio.fellone@unisi.it)

Links alla: Giornata Mondiale della Salute 2017.

ultimo aggiornamento al 07/04/2018

——————————-

uhc-infographic

whd2018-social-media-uhc2

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...